- Delibere
- Determine
- Comunicazioni al Personale
- Disposizioni organizzative
- Pubblici avvisi
- Verbali incontri sindacali
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti corruzione
- Whistleblowing Policy
- Altri contenuti accesso civico
- Altri contenuti - Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
- Altri Contenuti
- Altri contenuti - Dati ulteriori
- Legge 190/2012
- Elenco siti tematici
- Albo Imprese
- Albi professionisti incarichi vari
- URP
- Webmail nuova
- Il nuovo codice degli appalti
- Fatturazione elettronica dispositivi medici
- Fatturazione elettronica farmaci
Attività e procedimenti
ATTIVITA' E PROCEDIMENTI
DATI AGGREGATI ATTIVITA' AMMINISTRATIVA
(art. 24, c. 1 - d.lgs. n. 33/2013)
Dati relativi all'attività amministrativa, in forma aggregata, per settori di attività, per competenza degli organi e degli uffici, per tipologia di procedimenti.
L'intero art.24 del D.lgs 33/2013 è stato abrogato dal nuovo D.lgs n.97/2016 (art 43). Pertanto di seguito sono mantenuti, secondo le norme vigenti, i dati pubblicati nei periodi precedenti.
Ultimo aggiornamento 25/11/2016
(Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati) -(art. 35, c. 1 e 2 - d.lgs. n. 33/2013)
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l’ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonché, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonché gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonché le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
n) lettera soppressa dal d.lgs. 97/2016;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
3. ..................................................................:
a)...................................................................;
b) lettera soppressa dal d.lgs. 97/2016;
c) lettera soppressa dal d.lgs. 97/2016;
Ultimo aggiornamento 28/05/2020
MANUALE DELLE PROCEDURE AMMINISTRATIVO CONTABILI
Percorso attuativo della certificabilità (P.A.C.) di cui alle D.G.R. n. 677/2013 e n. 313/2015 - Aggiornamento ed integrazione del "Manuale delle procedure amministrativo-contabili"
Pubblicazione del 13/06/2017
Ultimo aggiornamento 14/06/2017
CUSTOMER SATISFACTION
Risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulle qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento - (art. 35, c. 1, lett. n), d.lgs. n. 33/2013)
n) lettera soppressa dal d.lgs. 97/2016;
La lettera n) dell'art.24 del D.lgs 33/2013 è stato soppressa dal nuovo D.lgs n.97/2016. Pertanto di seguito sono mantenuti, secondo le norme vigenti, i dati pubblicati nei periodi precedenti.
Ultimo aggiornamento 08/03/2016
MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI
(art. 24, c. 2 - d.lgs. n. 33/2013)
L'intero art.24 del D.lgs 33/2013 è stato abrogato dal nuovo D.lgs n.97/2016 (art 43). Pertanto di seguito sono mantenuti, secondo le norme vigenti, i monitoraggi pubblicati nei periodi precedenti. Permane il solo obbligo di effettuazione del monitoraggio, ma non per la sua pubblicazione.
Ultimo aggiornamento 20/04/2017
DISCIPLINA DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
Legge 7 agosto 1990 n° 241
- Regolamento per l'individuazione del Reponsabile del procedimento e relativa disciplina
- Titolari del potere sostitutivo in caso di inerzia del Responsabile del procedimento
Pubblicato il 29/03/2017
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE E ACQUISIZIONE D'UFFICIO DEI DATI
Misure organizzative per l'acquisizione d'ufficio dei dati e per il controllo delle dichiarazioni sostitutive - (art. 35, c. 3 - d.lgs. n. 33/2013)
3. Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel sito istituzionale:
a) i recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale dell'ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso diretto agli stessi da parte delle amministrazioni procedenti ai sensi degli articoli 43, 71 e 72 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
b) lettera soppressa dal d.lgs. 97/2016
c) lettera soppressa dal d.lgs. 97/2016
Ultimo aggiornamento 18/11/2016