(Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati) - (Articolo 32, c. 1, d.lgs. 33/2013)
1. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.(art. 32, c. 1 - d.lgs. n. 33/2013)
Data aggiornamento 27/07/2020
Della sentenza che definisce il giudizio è data notizia con le stesse modalità previste per il ricorso dall'articolo 1, comma 2 - (Articolo 4, c. 2, d.lgs. n. 198/2009)
Articolo 32, comma 2, lett. a) - (Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati)
1. ................................................................................;
2. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati e il relativo andamento nel tempo;
Articolo 10, comma 5, d.lgs. 33/2013 - (Coordinamento con il Piano triennale per la prevenzione della corruzione)
1. ...............................................;
2. abrogato dal d.lgs. 97/2016;
3. .............................................;.
4. .............................................;.
5. Ai fini della riduzione del costo dei servizi, dell'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché del conseguente risparmio sul costo del lavoro, le pubbliche amministrazioni provvedono annualmente ad individuare i servizi erogati, agli utenti sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 279. Le amministrazioni provvedono altresì alla contabilizzazione dei costi e all'evidenziazione dei costi effettivi e di quelli imputati al personale per ogni servizio erogato, nonché al monitoraggio del loro andamento nel tempo, pubblicando i relativi dati ai sensi dell'articolo 32.
6. .............................................;.
7. abrogato dal d.lgs. 97/2016
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:
a) ...........................................................;
b) ...........................................................;
c) ...........................................................;
d) lettera soppressa dal d.lgs. 97/2016
9. ............................................................
Data aggiornamento 23/11/2020
Tempi medi di erogazione dei servizi (per ogni servizio erogato) agli utenti, sia finali che intermedi, con riferimento all'esercizio finanziario precedente - (art. 32, c. 2, lett. b - d.lgs. n. 33/2013)
La lettera b), comma 2 dell'art. art. 32 del D.lgs 33/2013 è stata soppressa dal nuovo D.lgs n.97/2016. Pertanto di seguito sono mantenuti, secondo le norme vigenti, i dati pubblicati nei periodi precedenti.
Data aggiornamento 21/11/2016
6. Gli enti, le aziende e le strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario sono tenuti ad indicare nel proprio sito, in una apposita sezione denominata «Liste di attesa», i criteri di formazione delle liste di attesa i tempi di attesa previsti e i tempi medi effettivi di attesa per ciascuna tipologia di prestazione erogata - (art. 41, c. 6 - d.lgs. n. 33/2013)
Data aggiornamento 05/06/2018