All'Irrcs Crob non si effettuano vaccini anti Covid 19.
Per conoscere le sedi vaccinali consultare i seguenti siti web istituzionali: Punti vaccinali (regione.basilicata.it) Piattaforma di Prenotazione (vaccinicovid.gov.it)
NUOVE NORME PER L'ACCESSO IN OSPEDALE 04/05/2023
A seguito delle recenti disposizioni emesse, come da Ordinanza del Ministro della Salute del 28.04.2023, di Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 e nello specifico l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, si dispone quanto segue:
- È mantenuto l’obbligo di mascherine per operatori, pazienti e visitatori nei reparti di degenza, in considerazione dello stato di criticità dei pazienti oncologici e della loro eventuale condizione clinica di immunodepressione;
- Il paziente da ricoverare effettuerà all’ingresso tampone antigenico rapido di terza generazione. Eventuali positività non saranno ammessi a ricovero. È discrezione del clinico di reparto la eventualità di confermare la diagnosi di positività con test molecolare rapido capace di fare diagnosi differenziale con virus influenzale A, B e virus respiratorio sinciziale.
Questa Direzione Sanitaria identifica i seguenti reparti di degenza nei quali in conseguenza è mantenuto l’obbligo di mascherine, per operatori e pazienti:
• Oncologia;
• Ematologia;
• Dh Oncologico;
• Dh Ematologico;
• Hospice;
• Chirurgia (area di degenza II piano e Dipartimento Donna);
• Dialisi;
• Medicina Nucleare (limitatamente all’area di degenza considerato lo stato di isolamento del paziente);
• Sale Operatorie - gruppo centrale – Terapia Intensiva;
• Day Surgery – gruppo operatorio e degenza.
In tutte le altre aree dell’ospedale, spazi di attesa e di comunicazione, atri d’ingresso, uffici amministrativi e Direzione Generale, l’utilizzo della mascherina è raccomandato in relazione anche a particolari situazioni di assembramento, quali aree cup/tichet e sale di attesa, e/o effettuazione di prestazioni che prevedono contatti ravvicinati (secondo regole già in uso nell’ottica di prevenzione di infezioni ospedaliere in genere) e/o a rischio di contaminazione da aerosol e liquidi organici.
È stabilito l’orario di visita nella fascia oraria 17,30/19,00, con ingresso di un solo visitatore a rotazione per paziente in degenza, munito di mascherina.
Per quanto riguarda l’Hospice e altri reparti dove i pazienti dovessero necessitare di assistenza ulteriore continua (famigliare e/o altro), è obbligo agli stessi di effettuare test d’ingresso con test antigenico rapido di terza generazione secondo la procedura dei ricoverati.
Restano in funzione i termo scanner all’ingresso e pertanto l’obbligo, per chi accede in ospedale, della misurazione della temperatura. La mascherina da utilizzare resta obbligatoria il tipo FFP2 NR.
Tali disposizioni saranno obbligatorie dal’8 cm. e in vigore fino al 31.12.2023, salvo diversa disposizione.
IL DIRETTORE SANITARIO F.F. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DELLA DIREZIONE SANITARIA
(Dott. M. AIETA) (Dott. A. COLASURDO)