L'Unità di Struttura Semplice Dipartimentale di Psiconcologia offre al paziente e alle famiglie uno spazio di accoglienza e di disponibilità all’ascolto all’interno del contesto di cura, avendo come impegno principale quello di sostenere le necessità psicologiche del paziente e dei suoi familiari in tutte le fasi di malattia. Il sostegno psicologico è rivolto alle persone che vivono una situazione di disagio emotivo. Il colloquio è un aiuto per accettare e comprendere le normali reazioni da stress. Durante il colloquio il paziente è sostenuto nella gestione delle difficoltà emotive e nel processo di recupero delle risorse per far fronte alla malattia in maniera attiva e positiva.
RESPONSABILE
Dott. Alessandro LETTINI, Psiconcologo
Il Servizio offre le seguenti modalità di supporto:
SOSTEGNO PSICOLOGICO INDIVIDUALE
Un intervento mirato a :
potenziare le risposte psico-fisiche alla malattia e ai trattamenti prevedendo o riducendo eventuali sintomatologie ansiose e/o depressive;
facilitare la comunicazione e le relazioni interpersonali per migliorare le strategie di adattamento e di risposta alla situazione traumatica;
favorire la riabilitazione psico-sociale, anche per gli aspetti riguardanti l’immagine corporea, la sessualità e il reinserimento lavorativo;
accogliere , condividere e contenere i vissuti negativi del paziente favorendo l’instaurarsi di un rapporto di fiducia con i sanitari;
dare informazioni riguardo agli aiuti disponibili (socio-assistenziali e psico-educazionali) per affrontare meglio la malattia.
SUPPORTO PSICOLOGICO AI FAMILIARI
Il Servizio è rivolto ai familiari come un aiuto per affrontare sia la malattia del proprio familiare sia le ripercussioni che questa può indurre su tutto il sistema relazionale. E’ orientato a favorire l’adattamento alla malattia, migliorando la qualità di vita dei componenti dell’intera famiglia e favorendo un rapporto di fiducia con il personale sanitario.
SPORTELLO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO PER I DIPENDENTI
Lo sportello di sostegno psicologico per i dipendenti è stato creato per assistere con competenza e professionalità il benessere psicologico in modo da migliorarne non solo il lavoro, ma anche la qualità di vita degli stessi.
E’ possibile contattare o ottenere informazioni sul Servizio di Psiconcologia contattando direttamente il numero telefonico 0972/726768 oppure chiedendo informazioni al proprio specialista di riferimento.
In ogni reparto o ambulatorio è affissa una locandina di presentazione del servizio con i contatti a cui fare riferimento, oltre ad una brochure presente presso tutti gli specialisti dell'Istituto.
La sede del Servizio di Psiconcologia è al Piano Terra di questo Istituto, afferente alla Direzione Sanitaria.
Telefono: 0972 726768
Email: alessandro.lettini@crob.it