È una struttura della Direzione scientifica dell'IRCCS CROB.
Il TO promuove e supporta la ricerca clinica no-profit e profit in ambito oncologico, in accordo con le Good Clinical Practice e la normativa di riferimento in materia di sperimentazione clinica e deontologia. La ricerca profit può beneficiare delle attività del TO attraverso il potenziamento delle capacità di arruolamento, l’ottimizzazione delle tempistiche di autorizzazione e la facilitazione della fattibilità locale delle sperimentazioni. Al fine di promuovere la ricerca no-profit, invece, l’attività fornisce supporto ai ricercatori nell’intero percorso di sviluppo di uno studio clinico, dall’ideazione, alla scelta del disegno, alla stesura del protocollo, alla preparazione della documentazione da sottoporre al Comitato etico e agli enti regolatori, fino alle fasi di arruolamento, gestione e analisi dei dati.
L’Ufficio coordina i diversi aspetti in cui è declinata la ricerca clinica d'Istituto, con particolare riferimento alle attività connesse ai protocolli di studio:
supporto nello sviluppo di un protocollo clinico;
supporto nella presentazione della documentazione dello studio al Comitato Etico Unico Regionale per la Basilicata (CEUR) sia per i protocolli di studio nuovi, sia per gli emendamenti allo studio;
gestione di tutte le fasi dello studio clinico (dall’analisi della fattibilità e dei costi, all’arruolamento pazienti, alla raccolta dati, all’attività di monitoraggio e auditing, alle procedure di chiusura dello studio);
supporto nella richiesta di farmaco per uso compassionevole;
L’Ufficio opera secondo le linee guida di Buona Pratica Clinica (GCP) e la normativa vigente in tema di sperimentazione clinica dei farmaci e protezione dei dati.
Data Manager, Dott.ssa Emanuela ZIFARONE - Email: emanuela.zifarone@crob.it
Tel. Ufficio: 0972 726482
Ubicazione 4 Piano
Direzione Scientifica dell’Istituto
Trial Office
Disponibilità a definire incontri: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 14:00