La tua azienda... braccio destro ricerca scientifica
Essere produttivi, sostenibili e generosi è l'obiettivo delle aziende di oggi.
Una vera azienda, grande o piccola che sia, deve saper guardare avanti con fiducia e ottimismo in un futuro che appartiene a tutti.
Ma perchè un'azienda dovrebbe sostenere l'IRCCS CROB?
Un brand associato ad una causa sociale migliora la percezione di se stesso, assumendo un forte carattere distintivo e suscitando maggiore ammirazione da parte del cliente/consumatore, il quale sviluppa senso di appartenenza e partecipazione concreta ad una giusta causa.
Brand solidale = + valori e identità.
Puoi donare un bene o un servizio alla ricerca scientifica oncologica, puoi sostenere campagne istituzionali o adottare un ricercatore e/o un progetto, puoi creare una rete di relazioni tra i progetti e i tuoi dipendenti, puoi realizzare una partnership tra la tua azienda e l'Istituto IRCCS CROB con l'obiettivo di promuovere un'immagine comune che apporti vantaggio reciproco.
L'ufficio di foundraising dell'IRCCS CROB saprà sostenere ed accompagnare la tua azienda verso una scelta concreta: PRODURRE BENI E SERVIZI SI, MA SOPRATTUTTO PRODURRE SOLIDARIETA'!
E poi arriva Natale... festa di generosità e solidarietà!
Ed allora per Natale ti chiediamo di diventare Babbo Natale per un giorno così...
...a Natale puoi abbracciare la ricerca scientifica oncologica, attraverso il sostegno della tua azienda alle attività dell'Istituto destinando, la somma dei gadgets natalizi, ad una donazione che verrà testimoniata da una pergamena di auguri o da biglietti cartacei o elettronici, forniti dal nostro ufficio di fundraising, che potrai inviare ai tuoi clienti;
...a Natale puoi organizzare, nella tua azienda, la raccolta di una somma da destinare alla solidarietà, alla ricerca ed al futuro attraverso
...una cena di solidarietà, un evento all'interno della tua azienda o sponsorizzato dalla tua azienda, con lo scopo di raccogliere fondi da devolvere alla ricerca dell'IRCCS CROB;
… a Natale puoi organizzare una raccolta fondi attraverso l'invio di un SMS solidale ad amici e conoscenti, dipendenti e relativi parenti, clienti e fornitori per sensibilizzare una piccola donazione che può FAR GRANDE IL TUO NATALE E QUELLO DELLA RICERCA...
...A NATALE PUOI FARE TANTO ANCHE CON UN PICCOLO GESTO...
GRAZIE!
E' possibile regalare il biglietto di auguri solidale.
Questo biglietto porterà nei cuori dei vostri dipendenti, fornitori ed amici la speranza di una gioia infinita.
Il biglietto solidale sarà comprensivo di busta.
(fronte)
(retro)
Per maggiori informazioni su dove e come ritirare il tuo biglietto solidale è possibile contattare il numero 0972 726323 oppure inviare una mail a: sostienici@crob.it
"Le donazioni effettuate in favore di Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, sia pubblici che privati, possono essere portate dal donatore in diminuzione del proprio reddito".
Lo annuncia l'Agenzia delle Entrate spiegando come: "sono queste le indicazioni fornite con la risoluzione n. 87/E, in risposta a un interpello presentato da un Istituto scientifico interamente dedicato alla cura, alla ricerca clinica, biologica e traslazionale e alla formazione in campo oncologico". "Quest’ultimo - spiega l'Agenzia - potrà beneficiare di donazioni “deducibili”, nel momento in cui terminerà il procedimento già avviato per il riconoscimento di IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico)". "Incentivare la ricerca scientifica attraverso la leva fiscale - prosegue il Fisco - è la ratio che emerge dall’analisi dell’articolo 1 del Dl 70/2011, con cui è disposto, infatti, “un credito d’imposta a favore delle imprese che finanziano progetti di ricerca, in Università ovvero Enti pubblici di ricerca. Lo stesso articolo, inoltre, con il comma 3 precisa che, con questa definizione, si intendono anche gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS)". "Le finalità di questa recente norma - conclude la nota - sono di fatto coincidenti con quelle dell’articolo 1, comma 353, della legge 266/2005, e dell’art. 10, comma 1, lettera l-quater), del Tuir. Ecco perché gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, sia pubblici che privati, possano essere ricompresi tra “gli Enti pubblici di ricerca” destinatari delle erogazioni liberali".
Il testo della risoluzione è disponibile sul sito www.agenziaentrate.gov.it, all’interno della sezione “Normativa e prassi”.
Incentivare la ricerca scientifica è possibile anche attraverso la leva fiscale!
La legge finanziaria consente di destinare il 5 per mille dell'IRPEF per il finanziamento della Ricerca scentifica.
Quest'anno puoi decidere di sostenere gli obiettivi di ricerca e di assistenza del IRCCS CROB destinando il tuo 5 per mille al nostro Istituto.
Puoi assegnare direttamente questa quota al CROB apponendo sui modelli di dichiarazione dei redditi la tua firma e il codice fiscale dell’Istituto nell'apposita casella.
È molto semplice, non costa nulla e non è un'alternativa all'8 per mille.
Su tutti i modelli per la dichiarazione dei redditi (Modello Unico, 730, CUD) compare un riquadro appositamente creato per la destinazione del 5 per 1000: all'interno di questo spazio basta indicare il codice fiscale del IRCCS CROB 93002460769 e ...firmare!
ECCO COME COMPILARE LA TUA DICHIARAZIONE