Ricoveri

Prima di effettuare un ricovero in area chirurgica, disposto da un medico chirurgo dell’IRCCS CROB, o un ricovero in regime di day surgery, l’utente si deve recare presso l’ufficio prericoveri ubicato al piano terra di fianco alle casse ticket. Gli infermieri preposti al servizio prenderanno in carico la persona prenotando la data del ricovero o del ricovero in day surgery e agevolando l’iter del ricovero predisponendo le operazioni preliminari, come prelievi ematici, esami diagnostici, visita anestesiologica e quant’altro, necessari sia al ricovero vero e proprio che in regime di day surgery. Il personale infermieristico dell’ufficio prericoveri segue l’utente in tutto il suo percorso all’interno dell’IRCCS CROB dall’accettazione alle dimissioni, e fino al primo follow up, ovvero, il primo controllo ambulatoriale dopo il ricovero. Durante il prericovero, nel rispetto delle normative vigenti, viene effettuato il tampone molecolare per l’accesso al ricovero in regime di day surgery.

Tel: 0972 726724

Cosa portare con sè:

  • Impegnativa con richiesta di ricovero
  • Documento di identità
  • Tessera sanitaria
  • Eventuali esami eseguiti in precedenza

Il Ricovero Ordinario è quel regime di ricovero caratterizzato da più giornate di degenza. Il Ricovero Ordinario viene disposto da parte di un medico del l’IRCCS CROB su proposta motivata del medico di medicina generale o di uno specialista del S.S.N.

Le stanze di degenza sono da 1, 2 o 3 posti letto. Ogni stanza è dotata di antibagno e bagno con doccia. Inoltre in ogni stanza è presente un tv color a schermo piatto, armadio personale, aria condizionata, riciclo di aria forzata. I letti sono snodati multifunzione e con comando elettrico, i materassi antidecubito e tutti gli arredi sono di recente installazione.

Oncologia tel: 0972 726200
Ematologia tel: 0972 7262012

E’ un ricovero che viene effettuato presso l’U.O.C. di Medicina Nucleare in regime di isolamento protetto. Il ricovero protetto ha una durata di tre giorni. L’ingresso in ospedale viene effettuato il lunedì e il mercoledì alle ore 7.30. Il paziente deve essere digiuno e tutte le indicazioni specifiche relative alla sospensione dell’ormone tiroideo vengono fornite dal medico nucleare al momento della programmazione del ricovero. L’U.O.C. di Medicina Nucleare dispone di tre stanze di degenza singole con bagno annesso, dotate di tutti i comfort alberghieri. Durante il ricovero in regime di isolamento protetto il paziente non può ricevere visite ma può comunicare tramite il telefono fisso presente nella stanza o tramite il proprio cellulare, pc, tablet, anche usufruendo della rete wifi gratuita dell’Istituto.

Tel: 0972 726349 - 399

È un ricovero di durata inferiore ad una giornata per interventi chirurgici o procedure diagnostiche invasive e semi invasive. Il Day Surgery viene disposto da un medico dell’ IRCCS CROB su proposta motivata del medico di medicina generale o di uno specialista del S.S.N.

Il Day Surgery è ubicato in ambiente autonomo, dotato di due sale operatorie dedicate, medicheria, studi medici, sala accettazione, tre stanze di degenza, sala visita, sala di attesa per i familiari, cucinetta attrezzata, servizi igienici.

Tel: 0972 726316

È un ricovero, o un ciclo di ricoveri, programmati, ciascuno di durata inferiore ad una giornata, caratterizzato dall’erogazione di prestazioni multiprofessionali e plurispecialistiche di particolare complessità ed impegno. Il ricovero in Day Hospital viene disposto da un medico del IRCCS CROB o su proposta motivata del medico di medicina generale o di uno specialista del S.S.N.

La Prenotazione del ricovero viene effettuata presso il reparto competente e l’accettazione viene eseguita il giorno del ricovero stesso presso l’Unità Operativa. Al momento della prenotazione del ricovero in Day Hospital viene indicata la data prevista per il ricovero stesso.

Il regime di Day Hospital è possibile sia in area oncologica che ematologica.

Il DH Oncologico ed Ematologico dispongono di stanze di degenza, sala per l’infusione di farmaci chemioterapici antiblastici con poltrone ergonomiche, medicheria, studi per i medici e per il personale infermieristico, sala di attesa per i familiari, cucinetta attrezzata e tv nelle stanze di degenza.

DH Oncologico tel: 0972 726448 - 678
DH Ematologico tel: 0972 726243

Il ricovero può essere proposto dal Medico di Medicina Generale, da un medico dell’IRCCS CROB, di altra Struttura Ospedaliera o dal Medico dell’Assistenza Domiciliare. E’ necessario compilare un apposito modulo sulla base del quale viene poi stabilità la priorità del ricovero e la necessità assistenziale. Prima del ricovero, se possibile, viene effettuato un colloquio introduttivo con il paziente e con i suoi familiari per stabilire finalità ed obiettivi del ricovero stesso. I criteri di ammissibilità per l’accesso alle cure palliative sono stati stabiliti da apposita Delibera della Giunta Regionale.

Tel: 0972 726601

DOCUMENTI

  • Carta di identità in corso di validità
  • Tessera Sanitaria

EFFETTI PERSONALI

  • Pigiama
  • Ciabatte
  • Vestaglia o giacca da camera
  • Biancheria intima
  • Toilette personale (sapone, spazzolino, dentifricio, asciugamani, pettine, phon, rasoio per barba)
  • Fazzoletti possibilmente di carta
  • Farmaci per uso personale (da comunicare al medico dell’U.O.)
  • Per il ricovero in Medicina Nucleare i pazienti devono, inoltre, portare limoni e caramelle al limone al fine di stimolare le ghiandole salivari

DOCUMENTAZIONE CLINICA

  • Impegnativa del ricovero
  • Precedenti lettere di dimissione
  • Precedenti cartelle cliniche
  • Eventuali esami radiologici
  • Eventuali altri esami precedenti
  • Elenco di tutti i farmaci assunti

NB: Durante il ricovero in regime di Day Hospital l’utente non deve portare con sé quanto indicato sotto la dicitura “effetti personali” in quanto tutti gli esami vengono effettuati in giornata.

ARRIVO

Dopo aver espletato le procedure di accettazione amministrativa, l’acquisizione del consenso informato, l’utente è accolto dall’infermiere che lo accompagna nella camera di degenza.

CAMERE

Le camere sono da 3 posti letto, da 2 e singole, tutte dotate di servizi, tv color, telefono anche per ricevere telefonate esterne, prese multiple. I letti sono snodati per adattarsi alle esigenze dei pazienti.

I PASTI

I pasti vengono consumati in camera. Il personale infermieristico cura il rispetto delle diete e delle esigenze particolari. I pazienti che devono osservare il digiuno sono informati in precedenza dal personale.

I pasti vengono serviti nei seguenti orari:

  • colazione ore 8.00
  • pranzo ore 13.00
  • cena ore 19.00

Non è consentito introdurre cibi o bevande ai degenti.

COLLOQUI CON I MEDICI

I medici sono a disposizione per qualsiasi informazione sulle condizioni cliniche dei degenti negli orari stabiliti dalle diverse Unità Operative.

ESAMI DIAGNOSTICI

Durante il ricovero l’utente è informato dal personale infermieristico sugli eventuali esami che dovrà effettuare.

DIMISSIONE

La dimissione è decisa dal medico dell’Unità Operativa. Successivamente è possibile richiedere la duplicazione della cartella clinica.

Ultimo aggiornamento pagina 29/12/2021